Nell’anno dedicato alla pia pratica del Rosario Giovanni Paolo II° nella lettera apostolica “Rosarium Virginis Mariae” ha aggiunto i misteri della luce (momenti salienti della vita di Gesù) e tra questi l’istituzione della Eucarestia (RVM par. 20) Maria ci può guidare verso l’eucarestia.
Nel racconto dell’istituzione, non si parla di Maria…
Ella sarà esplicitamente presente nell’Ascensione e nella Pentecoste (AT 1,14)
e certamente tra i fedeli della generazione cristiana, assidui “nella frazione del pane” (atti 2, 42)
Maria è donna “eucaristica” con l’intera sua vita.
La Chiesa, di cui noi facciamo parte, guardando a Maria siamo chiamati ad imitarla. (paragrafo 53) Gesù nell’ultima cena dice: ” Fate questo in memoria di me” Maria alle nozze di Cana dice ai servi: “Fate quello che Egli (Gesù) vi dirà” (Gv 2,5) con un linguaggio più incisivo Maria ci dice “fidatevi della parola del Figlio mio, il quale ha cambiato l’acqua in vino.