BRACCIA E CUORE DI MADRE

Quando ci si avvicina alle sofferenze altrui, è necessario che colui che sia a capo di presenti tale che nessuno abbia riluttanza a confidargli i suoi intimi problemi. 

Chi si trova come un bimbo di fronte all’onda delle tentazioni, deve poter ricorrere all’animo del pastore come alle braccia materne. 

E chi ci accorge che sta per essere inquinato dal male incalzante, trovi nel conforto del suo consiglio la forza di lavarsi con le lacrime della preghiera. 

San Gregorio Magno