L’AMORE DÌ CRISTO

“L’AMORE DÌ CRISTO CI SPINGE VERSO LA RICONCILIAZIONE”

Il 31 ottobre a Lund (Svezia), ha avuto luogo la commemorazione ecumenica luterano – cattolica del 500esimo anniversario della Riforma, nel ricordo dell’affissione delle 95 tesi da parte di Martin Lutero nella cattedrale di Wittemberg. «L’evento congiunto della Federazione Luterana Mondiale (LWF) e della Chiesa Cattolica Romana, si legge nel comunicato congiunto, intende mettere in evidenzia i 50 anni di continuo dialogo ecumenico fra cattolici e luterani e i doni derivanti da tale collaborazione. La commemorazione cattolica – luterana dei 500 anni della Riforma si impernia sui temi del rendimento di grazie, del pentimento e dell’impegno nella testimonianza comune». La settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si celebra ogni anno tra il 18 e il 25 gennaio è senza dubbio uno dei frutti più belli di questo dialogo ecumenico che ha bisogno di essere proseguito e soprattutto stimato da tutti i credenti in Cristo. Per questo anno 2017 il tema scelto è: «L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione» ed è stata la Germania, il paese che ha dato vita alla commissione mista, che ha preparato i testi per le celebrazioni della settimana. Il testo biblico di riferimento è 2 Corinti 5,14-20, esso evidenzia, come ricorda l’introduzione biblica preparata dalla commissione, che «la riconciliazione è un dono che viene da Dio, inteso per l’intera creazione. Quale risultato dell’azione di Dio, la persona, che è stata riconciliata in Cristo, è chiamata a sua volta a proclamare questa riconciliazione in parole e opere».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *