Apriamo il 2017 con un evento importante che distinguerà l’intero anno nel segno della Vergine Maria: il centenario delle sue apparizioni a Fatima (Portogallo). Sarà celebrato il 13 maggio 2017, anniversario della prima apparizione. Alla fine di aprile 2016 è stato confermato che papa Francesco si recherà a Fatima per l’importante appuntamento, e si è detto che approfitterà di quell’occasione per canonizzare i due veggenti più giovani, Giacinta e Francisco.
Prepariamoci alla grande festa del centenario, ricordando gli avvenimenti salienti della vicenda che segnò per sempre la vita dei veggenti e del mondo intero.
Tre pastorelli, i fratelli Francisco Marto, Giacinta Marto (9 e 7 anni) e la loro cugina Lucia Dos Santos (10 anni), il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo a Cova Da Iria, vicino a Fatima, videro scendere una nube e apparire la figura di una donna vestita di bianco con in mano un rosario: la Madonna. Maria diede appuntamento ai bambini per il 13 del mese successivo, e così per altri cinque incontri. La notizia delle apparizioni si diffuse e richiamò folle di credenti e di curiosi. Il I3 luglio i tre veggenti riferirono che la Vergine aveva promesso che sarebbe avvenuto un evento prodigioso che avrebbe convinto tutti sulla veridicità delle apparizioni. Il I3 agosto i pastorelli non poterono andare all’appuntamento perché rinchiusi in prigione. Le apparizioni continuarono e furono accompagnate da rivelazioni su eventi futuri; in particolare, la fine della prima guerra mondiale e il pericolo di una seconda guerra, ancora più devastante, se gli uomini non si fossero convertiti. A conferma della parola data ai veggenti da Maria riguardo all’evento prodigioso, il 13 ottobre 1917,
migliaia di persone riferirono di aver assistito al “miracolo del sole”. Molti dei presenti, anche a distanza di chilometri, raccontarono che, mentre pioveva e una nube ricopriva il cielo, d’un tratto la pioggia cessò e si aprì il cielo. Il sole cominciò a roteare su sé stesso, diventando multicolore fino a ingrandirsi, come se stesse
precipitando sulla terra. Molti gridarono dalla paura perché temevano fosse giunta la fine del mondo. I pastorelli dissero di aver visto anche la Madonna, san Giuseppe e Gesù bambino, mentre benedicevano il mondo con un ampio segno di croce.